

LA TECNOLOGIA
La tecnologia dell’acido mandelico si basa su un meccanismo d’azione a rilascio controllato, che permette di:
Esfolia gradualmente favorendo il turnover cellulare senza aggressività.
Regola la produzione di sebo riducendo acne, pori dilatati e impurità.
Stimola il collagene migliorando elasticità e compattezza cutanea.
Uniforma l’incarnato attenuando macchie, discromie e segni post-acneici.
Grazie alla sua tecnologia avanzata, l’acido mandelico è utilizzato in diverse formulazioni:
Peeling chimici professionali per il ringiovanimento cutaneo.
Sieri e creme leave-on, per un’azione progressiva e quotidiana.
Trattamenti combinati con altri attivi (es. acido ialuronico, niacinamide) per un effetto potenziato.
COSA FA
Esfoliante delicato – Rimuove le cellule morte favorendo il rinnovamento cellulare senza irritare la pelle.
Anti-macchie – Aiuta a ridurre discromie, iperpigmentazione e segni dell’acne.
Anti-età – Stimola la produzione di collagene, migliorando tono ed elasticità.
Antibatterico e seboregolatore – Perfetto per pelli miste, grasse o a tendenza acneica.
Azione Illuminante: la pelle appare più uniforme e radiosa.
Migliora la texture cutanea: riduce imperfezioni, pori dilatati e rughe sottili.
Delicato ma efficace: ideale per chi ha la pelle sensibile o reattiva.
IL TRATTAMENTO
L’acido mandelico è un esfoliante delicato ma efficace, adatto a diversi tipi di pelle, anche quelle sensibili. Per ottenere risultati ottimali, è importante seguire un trattamento adeguato, rispettando la frequenza e i tempi di posa. Per risultati visibili, si consiglia un ciclo di 4-8 settimane. Dopo questo periodo, è possibile continuare con un utilizzo di mantenimento 1-2 volte a settimana.
Pelli sensibili o secche: 1-2 volte a settimana
Pelli miste o grasse: 2-3 volte a settimana
Pelli resistenti o con acne attiva: fino a 3-4 volte a settimana
L’uso regolare aiuta a migliorare la texture della pelle, ridurre macchie e imperfezioni senza causare irritazioni.